“Il coraggio della bellezza” è un serie di racconti nei quali ho voluto narrare la “cronaca” effettiva delle prime esecuzioni di grandi opere musicali, passate alla storia per divenire immortali. Ho scelto le storie più incredibili e affascinanti che hanno permesso a questi capolavori, fin dalla loro gestazione nella mente del compositore, di emergere come tali.
I fatti narrati, dalla creazione del primo manoscritto alle peripezie del compositore fino all’evento del primo ascolto, sono tratti rigorosamente da pubblicazioni, riviste e periodici dell’epoca e dunque realmente accaduti. In particolare, le cronache delle prime esecuzioni assolute sono state ricavate dalle recensioni pubblicate sui quotidiani e sulle riviste musicali uscite nei giorni successivi all’evento e dai racconti di chi, sempre in quel giorno, con gli occhi ha avuto la fortuna di vedere e con le orecchie di ascoltare.
Come tempo narrativo, per tutti i libri della serie, ho scelto il presente storico grazie al quale il lettore viene letteralmente catapultato all’interno di quei giorni febbrili e può così osservare dall’interno i fatti, gli aneddoti, le venture e disavventure del compositore, dei musicisti e di tutti quegli uomini e quelle donne che hanno condotto, con intraprendenza e lungimiranza, alla prima di quell’opera. Da ultimo, il lettore ha la fortuna di “entrare” in sala da concerto ed assistere, da un angolino senza esser visto, alla première dell’opera, grazie alla descrizione degli eventi narrati dai critici della carta stampata che erano realmente in sala in quel giorno.